

Le Olive succose del Mar Egeo
Le Olive Verdi Aperitivo Giganti nascono nella Calcidica, penisola greca
vicino a Salonicco, formata da tre lingue di terra che si allungano nel mar Egeo.
L’ulivo costituisce da almeno due secoli un punto di riferimento
importantissimo sia per la vita economica, che per le tradizioni culturali degli abitanti di questa zona.
Sono olive caratterizzate da un frutto di grosse dimensioni,
dalla polpa carnosa, croccante e da un aroma delicato.
Ingredienti:
Olive*, sale, olio di semi di girasole*,
spezie (prezzemolo, origano, peperoncino, finocchio in
polvere, aglio in polvere)*.
*Biologico.
Valori Nutrizionali:
Energia 668 kJ/162 kcal; Grassi 16 g di cui acidi grassi saturi 2,2 g;
Carboidrati 1,6 g di cui zuccheri 1 g; Fibre 3,4 g; Proteine: 1,1 g; Sale 3 g.
Peso netto
200 g
Guarda la Gamma
Guarda la Gamma
La Nuova Linea Gourmet
Vai alle Altre Linee


Con una spatola lavorare la ricotta in una terrina, aggiungendo il Parmigiano Reggiano, le olive denocciolate tagliate grossolanamente..


Mettere a bollire l’acqua, una volta raggiuta l’ebollizione aggiungere la pasta e il sale di cottura.....


Lavare bene le vongole, fatele aprire in una larga padella antiaderente con 2 spicchi d'aglio schiacciati e il peperoncino. Sgugiarle, filtrare l'acqua.......


Mettete i pomodori a bagno nell'acqua, e successivamente asciugateli. Mettete in una teglia l'olio, l'aglio, i pomodorini, le olive. Salare tenendo conto che i capperi sono già salati e cuocete a fuoco vivace...


Con una spatola lavorare la ricotta in una terrina, aggiungendo il Parmigiano Reggiano, le olive denocciolate tagliate grossolanamente..


Mettere a bollire l’acqua, una volta raggiuta l’ebollizione aggiungere la pasta e il sale di cottura.....


Lavare bene le vongole, fatele aprire in una larga padella antiaderente con 2 spicchi d'aglio schiacciati e il peperoncino. Sgugiarle, filtrare l'acqua.......


Mettete i pomodori a bagno nell'acqua, e successivamente asciugateli. Mettete in una teglia l'olio, l'aglio, i pomodorini, le olive. Salare tenendo conto che i capperi sono già salati e cuocete a fuoco vivace...
Rimani informato attraverso la nostra pagina FACEBOOK