

Le olive amate dai romani
Una delle varie teorie sull’origine di questa oliva narra che è nata dalle olive “orchites” dei romani e che le truppe di Roma erano solite portarle con sè nei loro lunghi spostamenti. Recatisi in Puglia e gettando a terra i noccioli al temine di un banchetto, diedero vita alla coltivazione della bella di Puglia. È la più grande oliva da tavola del mondo considerata autoctona della Puglia.
Indicazioni per l’uso:
Le Olive Dolci Nere Bella di Puglia sono una delle varietà più popolari tra le olive da tavola. Fresca, dolce, grande e dalla polpa carnosa si può gustare sia da sola come snack o per accompagnare gli aperitivi e gli happy hours.
Ingredienti:
Olive, acqua, sale; acidificante: acido citrico, acido tartarico.
Peso netto
200 g
Guarda la Gamma
Guarda la Gamma
La Nuova Linea Gourmet
Vai alle Altre Linee


Con una spatola lavorare la ricotta in una terrina, aggiungendo il Parmigiano Reggiano, le olive denocciolate tagliate grossolanamente..


Mettere a bollire l’acqua, una volta raggiuta l’ebollizione aggiungere la pasta e il sale di cottura.....


Lavare bene le vongole, fatele aprire in una larga padella antiaderente con 2 spicchi d'aglio schiacciati e il peperoncino. Sgugiarle, filtrare l'acqua.......


Mettete i pomodori a bagno nell'acqua, e successivamente asciugateli. Mettete in una teglia l'olio, l'aglio, i pomodorini, le olive. Salare tenendo conto che i capperi sono già salati e cuocete a fuoco vivace...


Con una spatola lavorare la ricotta in una terrina, aggiungendo il Parmigiano Reggiano, le olive denocciolate tagliate grossolanamente..


Mettere a bollire l’acqua, una volta raggiuta l’ebollizione aggiungere la pasta e il sale di cottura.....


Lavare bene le vongole, fatele aprire in una larga padella antiaderente con 2 spicchi d'aglio schiacciati e il peperoncino. Sgugiarle, filtrare l'acqua.......


Mettete i pomodori a bagno nell'acqua, e successivamente asciugateli. Mettete in una teglia l'olio, l'aglio, i pomodorini, le olive. Salare tenendo conto che i capperi sono già salati e cuocete a fuoco vivace...
Rimani informato attraverso la nostra pagina FACEBOOK