Skip to content
Madama Oliva
  • Home
  • Prodotti
    • Linea Frutto
    • Linea Freschissimi
    • Linea Snack Olive e Lupini
    • Linea Patè e Hummus
    • Linea Vasi
    • Altri Prodotti
    • Linea HoReCa
  • Ricette
    • Chef
    • Blogger
  • Azienda
    • Storia
    • Qualità
    • Mission
  • Sostenibilità
  • Benessere
  • News
  • Contatti
  • ITA
    • ITA
    • ENG
  • Home
  • Prodotti
    • Linea Frutto
    • Linea Freschissimi
    • Linea Snack Olive e Lupini
    • Linea Patè e Hummus
    • Linea Vasi
    • Altri Prodotti
    • Linea HoReCa
  • Ricette
    • Chef
    • Blogger
  • Azienda
    • Storia
    • Qualità
    • Mission
  • Sostenibilità
  • Benessere
  • News
  • Contatti
  • ITA
    • ITA
    • ENG

    Corsetta della domenica, Jogging, Running: a ciascuno la sua passione!

    Sono tanti i motivi che possono portare una persona a intraprendere un personale percorso sportivo che trova nella corsa la propria valvola di sfogo.

    ● C’è chi lo fa per “sgambare”: ad un certo punto della vita le gambe hanno iniziato a diventare dei freni nel quotidiano, la necessità di risentire il proprio corpo ha avuto la meglio. Chiunque abbia iniziato a correre per questo motivo oggi continua a farlo per la sensazione di leggerezza, libertà e sfogo che l’uscita in esterna garantiscono.

    ● C’è poi chi lo fa come allenamento personale, con un fine motorio chiaro: l’esercizio fisico aerobico ha dei benefici incommensurabili, ci fa risentire vitali, aiuta a buttare fuori tossine ed energia negativa. La corsa diventa il momento principe, quella routine a cui non si può rinunciare.

    ● C’è chi utilizza la corsa come sessione di allenamento aerobica in un’alternanza con altri momenti settimanali, perché si prepara ad una disciplina specifica: tutti gli sport beneficiano dell’eterogeneità, prevedono la fase di scarico o quella di resistenza. In questo caso la corsa diventa tappa di una passione più grande ed organizzata.

    ● Infine, ebbene si, c’è anche chi lo fa perché ha iniziato per caso, camminando a passo veloce con un amico o un conoscente, perché ha deciso di assecondare il viaggio quotidiano all’aria aperta, continuando a sperimentare il piacere del paesaggio e i benefici del movimento, magari alternando tratti di camminata a tratti più veloci, creando un personale stile di interval training.

    C’è sempre una passione latente che ci muove

    Non vogliamo cadere nell’errore di classificare tecnicamente una passione che in Italia ed in Europa, nel periodo pandemico, ha visto un’esplosione senza precedenti. Ci piace pensare che CORRERE sia sempre speciale perché rappresenta un tipo di attività capace di spostarci, farci vivere nuovi punti di vista, farci sentire bene.

    Proprio per questo vogliamo essere vicini alle diverse forme che questo gesto tecnico può assumere! Abbiamo deciso di selezionare una serie di consigli utili per il “corridore”, affidando ad ognuno la propria identificazione personale rispetto alle motivazioni che lo portano a scegliere questa disciplina.

    Il menù perfetto per chi corre: dallo spuntino all’integrazione proteica

    Lo spuntino ideale Il piatto preallenamento

    Crostini con paté di olive

    TEMPO
    00:15 h
    Abilità
    Bassa
    Tipo
    Aperitivi
    Persone
    4
    • icona-madamolifa-freccia Leggi la ricetta
    Il piatto preallenamento

    Insalata di merluzzo, finocchi, arance e olive

    TEMPO
    00:15 h
    Abilità
    Bassa
    Tipo
    Insalate
    Persone
    2
    • icona-madamolifa-freccia Leggi la ricetta
    Il piatto post uscita

    Polpette di pollo e lupini

    TEMPO
    00:30 h
    Abilità
    Bassa
    Tipo
    Secondi Piatti
    Persone
    4
    • icona-madamolifa-freccia Leggi la ricetta

    Iscriviti alla Newsletter Madama Oliva per ricevere consigli dedicati a te

    Iscriviti

    I 3 consigli per una corsa consapevole ed equilibrata

    Alimentazione consapevole

    Alimentazione e sport: gestire i propri pasti in modo semplice ed efficace

    Gestire i pasti della giornata, soprattutto se siamo sportivi convinti, non è cosa semplice. O meglio, può diventare semplice se sappiamo come organizzarci. E l’organizzazione, quando si tratta di dieta, è davvero importante. Uno dei primi aspetti che dobbiamo considerare …

    Allenare anche le braccia

    Vedere un effetto anche sulle braccia: i 3 esercizi per i tricipiti che ti faranno sentire forte

    Soprattutto con l’arrivo della bella stagione, si ha voglia – e talvolta necessità – di scoprire le braccia, una zona del corpo spesso trascurata e soggetta ad accumulo di adipe, inestetismi e dall’ antiestetico effetto a tendina, caratterizzato da pelle …

    Prevenire i dolori lombari

    Dolore al tratto lombare: impara a conoscerlo e a prevenirlo

    Il primo passo per prendersi cura del proprio benessere è imparare ad ascoltare il proprio corpo e saper riconoscere ed interpretare i messaggi che cerca di inviarci. Facendo tesoro del famoso detto “meglio prevenire che curare”, è importante non banalizzare …

    Iscriviti qui alla Newsletter Madama Oliva per ricevere consigli dedicati a te​

      Le Ricette

      Crespelle Calabresi

      TEMPO
      03:30 h
      Difficoltà
      Bassa
      Tipo
      Dolci
      Persone
      4
      Oggi si viaggia in Calabria!!! La terra che fa un po’ parte di me!!! Le mie Crespelle Calabresi con le olive Nocellara Etnea piccanti di Madama Oliva, con il sapore unico del Sud Italia
      • Leggi la ricetta

      Torta salata low carb alla feta

      TEMPO
      00:25 h
      Difficoltà
      Bassa
      Tipo
      Dolci
      Persone
      4
      Una torta salata squisita da gustare calda oppure, raffreddata e tagliata a fette, perfetta come schiscetta!
      • Leggi la ricetta

      Crostino Green

      TEMPO
      00:10 h
      Difficoltà
      Bassa
      Tipo
      Antipasti
      Persone
      3
      Un crostino salvapranzo, salvacena, o per tutte le volte che serve uno spuntino sano e pieno di gusto|
      • Leggi la ricetta

      Pasta pomodoro e tonno

      TEMPO
      00:20 h
      Difficoltà
      Bassa
      Tipo
      Primi Piatti
      Persone
      2
      Una festa per gli occhi e per le papille!
      • Leggi la ricetta

      Strudel salato con friggitelli

      TEMPO
      00:40 h
      Difficoltà
      Bassa
      Tipo
      Antipasti
      Persone
      4
      Cucino con amore condisco con la fantasia. Il mio abito preferito? Il grembiule allacciato!
      • Leggi la ricetta

      Paccheri con sugo di peperoni e olive

      TEMPO
      00:20 h
      Difficoltà
      Bassa
      Tipo
      Persone
      4
      Peperoni e olive, che coppia! Ecco un primo semplice che ne valorizza il gusto!
      • Leggi la ricetta

      Cornetti di brisée

      TEMPO
      00:30 h
      Difficoltà
      Bassa
      Tipo
      Antipasti
      Persone
      4
      Le ricette più furbe sono quelle semplici da preparare, ma che danno grande soddisfazione! Come questi cornetti supersfiziosi!
      • Leggi la ricetta

      Insalata di porcini con Antipasto di Olive Denocciolate Condite

      TEMPO
      00:15 h
      Difficoltà
      Bassa
      Tipo
      Insalate
      Persone
      4
      • Leggi la ricetta

      Cappellacci ripieni con melanzane e scamorza e Olive Leccino Denocciolate Condite

      TEMPO
      00:25 h
      Difficoltà
      Bassa
      Tipo
      Primi Piatti
      Persone
      4
      • Leggi la ricetta

      Tagliata di vitello con cipolla caramellata e Olive Nocellara Etnea Verdi Schiacciate Piccanti

      TEMPO
      00:20 h
      Difficoltà
      Bassa
      Tipo
      Secondi Piatti
      Persone
      4
      • Leggi la ricetta

      La Qualità

      ___

      La Qualità

      ______________

      La Sostenibilità

      ___

      La Sostenibilità

      ______________

      Food Blogger

      ___

      Food Blogger

      ______________

      Benessere

      ___

      Benessere

      ______________

      Rimani informato attraverso la nostra pagina FACEBOOK

      Azienda

      Madama Oliva è leader in Italia nella lavorazione delle olive da tavola fresche, ognuna con le sue peculiarità, i suoi odori e sapori. La gamma dei prodotti inoltre si arricchisce di pestati di olive, lupini e snack. Madama Oliva fa coesistere tradizione e genuinità con le attuali esigenze di qualità e sicurezza alimentare.

      Prodotti

      • Linea Frutto
      • Linea Freschissimi
      • Linea Snack di Olive
      • Linea Aperitop
      • Linea Patè e Hummus
      • Linea Vasi
      • Altri Prodotti
      • Linea HoReCa
      • Linea Frutto
      • Linea Freschissimi
      • Linea Snack di Olive
      • Linea Aperitop
      • Linea Patè e Hummus
      • Linea Vasi
      • Altri Prodotti
      • Linea HoReCa

      Contatti

      Madama Oliva srl

      Stabilimento:
      Zona Ind.le
      Località Recocce
      67061 Carsoli (AQ)

      Telefono:
      +(39) 0863 99 54 98

      Email:
      info@madamaoliva.it

      F.A.Q.

      Seguici sui social

      Facebook

      Instagram

      Youtube

      Linkedin

      News

      CIBUS

      FHA SINGAPORE

      Madama Oliva srl – Sede Legale: Via di S. Costanza n° 35 – 00198 Roma – C.F. e P.I 10702821009
      C.C.I.A.A. Reg. Imprese Roma n° 10702821009 – R.E.A. n° 1250999 – R.E.A. AQ 122010 – Capitale sociale € 3.000.000 interamente versato 

      Privacy Policy & Cookies

      PSR ABRUZZO 2014 – 2020 – ANNO 2017 MISURA M04 – SOTTOMISURA 4.2 – TIPO DI INTERVENTO 4.2.1 “INVESTIMENTI PER LA TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI”