Caponata con Olive Castelvetrano Dolci Verdi

La caponata è tipica della cucina siciliana ed ha origini antiche. Si dice che il suo nome sia dovuto al pesce capone, presente in alcune versioni del piatto, soprattutto della tradizione palermitana. Esistono diversi tipi di caponata, ma qualunque siano gli ortaggi, le Olive di Castelvetrano saranno una nota di profumo e sapore per rendere più fresco il piatto.

Ingredienti

Melanzane: 100 g
Peperoni: 100 g
Cipolla: 100 g
Sedano: 100 g
Pinoli: 40 g
Pomodori pelati: 300 g
Olive Castelvetrano Dolci Verdi: 150 g
Zucchero: 40 g
Aceto di vino: 50 cl
Olio extravergine: q.b.
Sale: 25 g

Preparazione

1

Mondare e lavare le verdure e gli ortaggi, soffriggere il tutto separatamente con cotture diversificate. Sminuzzare la cipolla e lasciarla imbiondire a fiamma bassa in una padella con poco olio, aggiungere i capperi e pinoli e lasciar cuocere per 10 minuti a fiamma alta, mescolando in modo continuo.

2

Nel frattempo lavare i pomodori, tagliateli e aggiungeteli nella padella. Cuocere ancora per venti minuti. Aggiungere il sedano, le melanzane, i peperoni precedentemente soffritti e le Olive di Castelvetrano, successivamente aggiungere lo zucchero e l’aceto di vino.

3

Lasciare sfumare e decorare con qualche fogliolina di mentuccia o basilico. Mescolare il tutto, lasciar raffreddare prima di servire il piatto.

Madama Oliva S.p.A. Società Benefit – Sede Legale e Stabilimento: Zona Industriale Località Recocce – 67061 Carsoli (AQ)
Tel. +39 0863 995498 | e-mail: madamaoliva@postcert.it info@madamaoliva.it
C.C.I.A.A. Reg. Imprese del Gran Sasso d’Italia n° 10702821009 - R.E.A. AQ 122010 - C.F. e P.I 10702821009
Capitale sociale € 3.000.000 interamente versato
© 2025 Madama Oliva. All rights reserved.