
I Lupini, legumi dalla lunga storia
I Lupini che diventano Lupamì arrivano solo da selezionatissimi coltivatori di Puglia. Un prodotto di altissimo livello qualitativo che, grazie un’innovativa tecnica di cottura, possono essere mangiati con tutta la buccia, per beneficiare appieno di tutte le loro proprietà nutritive. Hanno infatti un alto contenuto di proteine vegetali e fibre, così da essere un’ottima alternativa alle proteine animali. Poveri di grassi hanno un buon contenuto di minerali come ferro, magnesio e potassio e favoriscono il benessere dell’organismo.
Indicazioni di consumo
Il gusto leggermente dolce e delicato del lupino trova in aglio e rosmarino un connubio tipicamente mediterraneo. Pronto da portare in tavola nella sua vaschetta con coperchio, è sfizioso negli aperitivi, dove si accompagna a salumi e formaggi. Con un contorno di verdure, può essere un alternativa vegetale per un pranzo sano e veloce.
Valori nutrizionali
Energia 392 kJ/94 kcal
Grassi 2,5 g di cui acidi grassi saturi 0 g
Carboidrati 3 g di cui zuccheri 0,5 g
Fibre 8 g
Proteine 11 g
Sale 2,6 g
Ingredienti
Lupini, acqua, sale, olio di semi di girasole, aglio, rosmarino, aromi naturali. Acidificante: acido lattico.