Pensate a una terra vicina al mare, coccolata dal sole, dolce e generosa. È in un posto così che nasce la Nocellara del Belice, in quel lembo di terra verdeggiante nella provincia di Trapani, a pochi chilometri dal mare, dove i templi di Selinunte la proteggono da più di 2600 anni. Dalla polpa soda e carnosa, che si distacca facilmente dal nocciolo, è un’oliva che conserva intatta la fragranza e i sentori della terra sulla quale nasce risultando dolce, delicata e corposa.
Paccheri con triglie e Olive Nocellara del Belice DOP


Il pacchero è un tipo di pasta che al Sud Italia viene chiamato simpaticamente “schiaffone“ per il tipico rumore che fa quando viene portata dalla pentola al piatto! Ecco una ricetta leggera con le triglie, squisito pesce dal sapore unico, e le Olive Nocellara del Belice Dop per gustare tutta la bontà di questo sfizioso e divertente primo piatto.
TEMPO
00:30 h
Abilità
Media
Tipo
Primi Piatti
Persone
4
INGREDIENTI:
Paccheri
400 g
Filetti di triglia
200 g
Olive Nocellara del Belice DOP
100 g
Scalogno
1
Zucchina
1
Pomodori pachino
8
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b.
Olio extravergine
q.b.
Loading...
LA PREPARAZIONE:

Tagliare lo scalogno, metterlo in una padella e lasciar soffriggere a fuoco lento aggiungere la zucchina tagliata a piccoli dadini, i pachino tagliati in quattro parti e lasciar appassire per 5 minuti, quindi aggiungere i filetti di triglia tagliati a pezzettini.

Salare, pepare e continuare la cottura per altri 5 minuti. Cuocere i paccheri piuttosto al dente, e finire la cottura in padella gli ultimi due minuti, aggiungendo la propria acqua se il fondo si dovesse asciugare troppo.

A questo punto prima di spegnere il fuoco unire le olive nere e un filo d’olio a crudo. Impiattare e servire caldi.